
Vuoi un' efficienza psico - fisica portentosa?
Versatile e innovativo, sfrutta vibrazione e inerzia. Sviluppato da Bruce Hymanson (PT) nel 1991, per migliorare il processo di riabilitazione (rehab) e prevenzione (prehab).
Cos’è Bodyblade®?
Strumento in grado di allenare il corpo partendo dal core. Ne esistono tre tipologie:
- Pro (1,13 Kg – 1,5 metri);
- Classic (0,68 Kg – 1,2 metri);
- CxT (0,56 Kg – 1,016 metri).
Quali sono i benefici dell’allenamento vibratorio nel post allenamento e/o gara?
Le vibrazioni vengono utilizzate nelle tecniche osteopatiche per favorire il risolversi di tensioni muscolari e disfunzioni osteopatiche, influendo efficacemente sulla circolazione, sull’ossigenazione dei tessuti e sulle variazioni delle tensioni fasciali in modo sistemico e globale. Si agisce così sulle catene muscolari (fasce, tessuto connettivo) producendo effetti sulla Salute di corpo e mente, poiché esse sono sede del nostro vissuto. Bodyblade® è utile anche, come proseguo e ritorno all’attività sportiva, in ambito preventivo e di recupero post allenamento se integrato in classi di Peak Pilates®, Yoga, Ugi® Ball, Spin® Flex e Functional Training. Questo è possibile perché Bodyblade® favorisce lo scivolamento fasciale, di fatti può migliorare ossigenazione e circolazione tissutale. Complementare a forme di cura e allenamento ma non sostitutivo. Indispensabile in tutti gli sport come mountain bike o moto cross in cui le vibrazioni sono una costante.
A cosa serve?
Leader nella tecnologia a contrazione rapida che attiva centinaia di muscoli anche 270 volte al minuto.
Muovendolo il corpo ottiene benefici e reagisce agli stimoli indotti da esso. Proprio per questo è un valido alleato nel training propriocettivo ed interocettivo.
La cinestesia o propriocezione, qualità fondamentale nel controllo del movimento, permette di riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio senza l’ausilio visivo.
L’interocezione, sinonimo di consapevolezza corporea è la percezione di sensazioni interne quali: respiro, digestione, fame e sazietà, ma anche dolore ed emozioni. Cosi il corpo ci comunica il proprio stato di Salute ed efficienza fisica: di fatti i circuiti nervosi che forniscono queste informazioni sono connessi con quelli che governano i processi di regolazione. Chi si occupa di prevenzione, riabilitazione e riatletizzazione sa quanto sono importanti questi aspetti, direi fondamentali. A parte ciò, con il blade è possibile allenare: Stabilizzazione del core, forza, mobilità e funzionalità.
Attraverso un unico attrezzo ci si allena in modo divertente ed efficace.
Quanto è facile a farsi?
Più forte spingi e tiri l’impugnatura, maggiore flessione del blade e maggiore resistenza otterrai. Questo consente di ottenere benefici su misura per persone di ogni età: dalle donne durante il post-partum alle persone anziane, dagli atleti amatoriali agli sportivi professionisti. Migliora la Salute di chi lo utilizza durante sessioni di personal training, small group, come allenamento unico o combinato con altre attività.
Dove posso trovarlo?
Bodyblade® è un marchio registrato da Mad Dogg Athletics. Per qualunque informazione in merito alla formazione e al suo utilizzo è possibile rivolgersi al distributore unico per l’Italia Mad Dogg Thlet. (http://www.fispinacademy.it)
Andrea Bertino
Osteopata D.O.m.R.O.I.