FANTASIA 2026 - Programma ITALIANO

FANTASIA 2026 - Programma ITALIANO

FANTASIA 2026 - Programma ITALIANO

2026 FANTASIA PROGRAMMA

Venerdì 17 – Domenica 19 Aprile

 

PRESENTERS  

Barbara D’Onza  | Francesco Sivieri  | Josh Taylor | Luciana Marcial | Rodrigo | Vilches | Gabi Posch | Gergely Hajdu | Cesar Valera 

  

VENERDI’ 17 APRILE

10:00-11:30 [Lecture 1] L'arte dello scatto: potenza, precisione e passione in movimento  - Teoria

Luciana Marcial

Staccati dal gruppo. Aumenta la potenza. Cambia marcia. Scatta. Accelera. Attacca.

Ogni scatto racconta una storia: di forza, tempismo e brivido della corsa. In questa sessione approfondiremo l'arte e la scienza dello scatto, quei rapidi aumenti di cadenza e intensità che elevano l'energia, affinano la concentrazione e rendono elettrizzante ogni esperienza di Spinning®. Scopri come sfruttare gli scatti non solo come esercizi di velocità, ma come potenti strumenti per la progettazione tattica, il coinvolgimento emotivo e la narrazione della corsa. Impara come accendere lo slancio e ispirare i tuoi ciclisti ad ogni battito.

Unisciti a Luciana per esplorare:

  • Casi d'uso mirati per la metodologia degli slanci
  • Gli elementi fondamentali che danno vita ai movimenti degli slanci
  • Suggerimenti strategici e motivazionali per il coaching
  • Sfruttare la musica per ottimizzare e amplificare gli slanci

Sei pronto ad aumentare il ritmo e a scatenare una nuova ondata di intensità nelle tue lezioni? Porta con te quattro profili completi e pronti all'uso che mostrano la magia degli slanci e la potenza che apportano ad ogni pedalata.

 

12:00-13:30 [Lecture 2] Spinning® Instructors: Guidare/Ispirare/Avere successo  - Teoria

Rodrigo Vilches & Barbara D’Onza

Lavorare con le persone è stimolante e impegnativo allo stesso tempo, soprattutto quando il tuo successo dipende dalla capacità di motivare gli altri. Nel percorso di un istruttore Spinning®, mantenere l'energia, la connessione e la costanza non è sempre facile. La stanchezza, la mancanza di motivazione, le difficoltà di comunicazione o la staticità professionale possono influire negativamente sul tuo impatto e sulla tua crescita.

Questa lezione è pensata per aiutarti a riconoscere e superare questi ostacoli. Insieme identificheremo i comportamenti, le abitudini e gli atteggiamenti che limitano il successo professionale e li sostituiremo con strumenti che rafforzano la fiducia, la leadership e la motivazione duratura. Unisciti a noi per riscoprire il tuo scopo come istruttore, rafforzare la tua capacità di ispirare ogni ciclista e trasformare la tua carriera Spinning® in una storia di successo duraturo.

  

14:00-15:30 [Lecture 3] Dall'allenamento all'esperienza: padroneggiare la connessione e l'impatto nelle tue lezioni di Spinning®  - Teoria

Gabi Posch  

Cosa distingue una buona lezione di Spinning® da una indimenticabile? La capacità di coinvolgere i partecipanti non solo fisicamente, ma anche emotivamente e mentalmente. In questa lecture di 90 minuti imparerai che un ottimo percorso di Spinning® è come una grande presentazione: è una battaglia per conquistare l'attenzione che devi vincere e mantenere. Attraverso una preparazione adeguata, un linguaggio intenzionale e una presenza autentica, scoprirai come rendere importante ogni minuto.

Imparerete a padroneggiare:

Le 5 caratteristiche di un  istruttore accattivante e come incarnarle

Le 3 domande essenziali per la preparazione: obiettivo, messaggio ed emozione desiderata

Struttura strategica della lezione: aperture potenti, punti di svolta che mantengono l'attenzione e finali memorabili

Comunicazione multicanale: voce, linguaggio del corpo e musica che lavorano insieme.

Connessione autentica: concentrarsi su di loro, non su di te

A chi è rivolto: Istruttori pronti a elevare il loro insegnamento da tecnicamente valido a emotivamente coinvolgente. Coloro che vogliono creare lezioni che i partecipanti non solo completano, ma vivono davvero. Istruttori che cercano qualcosa che possano implementare immediatamente: usa queste idee nella tua prossima lezione! Vieni e supera i tuoi attuali limiti!

 

Ricorda: le persone dimenticheranno ciò che hai detto, dimenticheranno ciò che hai fatto, ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire. – Maya Angelou

 

10:00-12:30 [Workshop 1] Introduzione Allo Spinning Program - Teoria + pratica

Barbara D’Onza, Antonio Quagliano, Luca Stefanini

Eccellente opportunità per futuri istruttori, responsabili tecnici e manager di Centri Fitness, il corso di Introduzione allo Spinning® Program è il primo step per ottenere la Certificazione come Spinning® Instructor e crearsi una visione d’insieme del Programma Spinning®. Il corso di Introduzione consente di approfondire la conoscenza di questa disciplina, capirne il ruolo che riveste nell’attuale mondo del fitness e come inserirla in una corretta gestione di un centro. E’ quindi un percorso che passa dalla nascita dello Spinning(R) Program alla sua evoluzione, attraverso la conoscenza delle andature base e della spinner bike per finire con i benefici fisici e mentali che questa disciplina apporta ad ogni suo fruitore. Immergiti nel mondo dello Spinning(R) Program, il programma di fitness più diffuso e popolare nel mondo.

 

14:00-15:30 [Workshop 2] MixMeister Full Session and Class Profile - Teoria + pratica

Francesco Sivieri  

Una Full session in cui andremo a dare musicalità a profili multipli utilizzando in real time il software più popolare tra gli istruttori di Spinning® per adattare musicalmente profili di allenamento Spinning® e SPINPower®. L'allenamento indirizzato e indicizzato dal tempo di periodizzazione richiede protocolli e profili specifici, senza dimenticare che la musica ne è la colonna sonora. MixMeister e Spinning® program che si fondono perfettamente in questo creativo ed entusiasmante workshop pieno di suggerimenti, e strategie che possono aiutare l'istruttore a creare profili veramente super top. Partecipa a questa interessante sessione esperienziale dove, dopo la creazione di un profilo allenante, si va ad utilizzare la musica attraverso modifiche ed aggiustamenti eseguiti con il software come un vero e proprio effetto sulla performance. 

 

16:00-17:00 Tavola Rotonda / Panel - Ciclismo VS Indoor Cycling: dallo Sport al Wellness – l’allenamento e il mercato

"Il gesto, la preparazione atletica, strumenti e processi per essere performanti oggi sul mercato del Fitness"

Valori e etica, metodi di allenamento e performance, che dallo Sport migrano nel mondo del wellness per approdare al wellbeing, ultima frontiera del benessere mente corpo. Allenamento multidisciplinare integrato e un corretto processo di gestione e management saranno la chiave per un ulteriore passo verso il successo del tuo centro.

 

18:00-19:30 - LONG RIDE - FR01 - FANTASIA TEAM RIDE - All Presenters

Benvenuti a FANTASIA – Un'opera di espressione! L'immaginazione è la forma più pura di espressione: energia in movimento che prende forma nel colore, nel suono e nello spirito. È musica che si trasforma in movimento, ritmo che risveglia emozioni e storie che si intrecciano in una magnifica sinfonia. Insieme creiamo questo capolavoro vivente, ognuno di noi apportando la propria voce, il proprio ritmo, la propria scintilla. Il team internazionale di Spinning® Master Instructor vi invita a un'indimenticabile ride inaugurale, una fusione abbagliante di arte, energia e ispirazione, mentre celebriamo il weekend FANTASIA all'insegna dell'apprendimento, della connessione e della crescita.

 

SABATO 18 APRILE

9:15-10:45 [Lecture 4] Biomeccanica del Settaggio sulla Bike e Biomeccanica della Pedalata: un'Analisi Dettagliata con Focus sulle Differenze tra Uomo e Donna. - Teoria

Barbara D’Onza, Dr. Max Zanoni

L'ottimizzazione della performance e la prevenzione degli infortuni nel ciclismo, sia indoor che outdoor, passano imprescindibilmente attraverso la comprensione e l'applicazione della biomeccanica. Due aspetti cruciali sono la biomeccanica del settaggio della bike (o posizionamento) e la biomeccanica della pedalata (o gesto atletico). Entrambi devono essere personalizzati, tenendo conto delle specificità anatomiche e fisiologiche individuali, in particolare le differenze tra uomo e donna. Analizziamo questo tema con uno specialista in biomeccanica e lo riportiamo alla Spinner Bike per aggiungere plusvalore e sicurezza al lavoro di ogni istruttore.  

 

11:00-12:30 [Lecture 5] All'interno della ride: la fisiologia di un allenamento efficace - Teoria

Gergely Hajdu  

Cosa succede realmente all'interno del tuo corpo durante una lezione di Spinning®? Al di là del sudore e dello sforzo, ad ogni pedalata si svolge una complessa storia fisiologica. Unisciti al Master Instructor di Spinning® e laureato in Kinesiologia umana Gergely Hajdu per un viaggio di 90 minuti nella scienza del carico di allenamento. Attingendo dalla sua ricerca di dottorato sulla fisiologia dello Spinning®, Gergely condividerà i risultati esclusivi del laboratorio e ti mostrerà come applicare queste conoscenze per creare lezioni più sicure, intelligenti ed efficaci. Questa sessione dà vita alla scienza attraverso dati reali, casi di studio e discussioni interattive. Concetti complessi vengono tradotti in intuizioni pratiche che puoi utilizzare immediatamente. Cosa scoprirai:

  • Fondamenti del carico di allenamento: carico interno (frequenza cardiaca, RPE, lattato, VO2) vs. carico esterno (potenza, cadenza, velocità).
  • All'interno del laboratorio di ricerca: dati reali provenienti da lezioni di Spinning effettive e cosa rivelano sull'intensità e sulla risposta dei partecipanti.
  • Approfondimenti della ricerca di dottorato: risultati esclusivi su come diversi protocolli di allenamento influenzano i partecipanti allo Spinning.
  • La scienza della frequenza cardiaca: HRrest, HRmax, variabilità della frequenza cardiaca (HRV) e applicazioni pratiche.
  • Il rapporto tra carico di lavoro acuto e cronico: trovare il “punto ottimale” ed evitare la zona di pericolo di infortunio.
  • Applicazioni immediate: come monitorare, ottimizzare e istruire i partecipanti.

Comprendere la fisiologia alla base del carico di allenamento ti aiuta a ottenere risultati migliori, garantendo al contempo la sicurezza dei partecipanti e il raggiungimento dei loro obiettivi. Questo corso è rivolto a tutti gli istruttori che desiderano comprendere il “perché” di un allenamento efficace, ottimizzare la loro programmazione e instaurare legami più profondi con i partecipanti attraverso l'istruzione. La filosofia di base: ALLENATI IN MODO INTELLIGENTE, NON DURO! Quando comprendi cosa succede durante la lezione, ti trasformi da istruttore a educatore. Le tue lezioni diventano più mirate e i tuoi partecipanti ottengono risultati migliori. 90 minuti. Scienza reale. Dati reali. Impatto reale!

 

9:15-10:45 [Workshop 3] SPINPower® Advanced Experience - Teoria + pratica  

Francesco Sivieri  

Perfeziona tecnica e apprendi nuove metodologie di allenamento ed insegnamento sulla Spinner® Bike con misuratore di potenza. Il programma SPINPower® si integra alla perfezione con il programma Spinning® e in questo workshop andremo a analizzare come, l'esperienza acquisita in anni di insegnamento, siano pochi o molti, necessiti di uno sviluppo da utilizzare con noi stessi e con i nostri allievi. L'obiettivo è poliedrico e si riferisce al miglioramento della prestazione sportiva dell'atleta attraverso la percezione del miglioramento delle proprie capacità fisiche, motivazionali e attitudinali che una misurazione accurata dell'intensità dell'allenamento può dare. "Il Mood giusto è quello di considerare ognuno di noi come un elemento integrante dell'allenamento, dovendo testare faticosamente prima il nostro corpo e successivamente quello dei nostri allievi".

 

11:00-12:30 [Workshop 4] Potenza e prestazioni: migliorare il tuo FTP e oltre Teoria + Pratica

Cesar Valera

Unisciti allo specialista Cesar Valera per un coinvolgente workshop in cui approfondiremo i fondamenti per aumentare il tuo FTP, esploreremo come il VO2 max e la capacità aerobica si collegano al tuo allenamento e poi metteremo in pratica la teoria con una pedalata di 45 minuti. 

 

15:00-15:50 SAT01 SOLSTICE - Francesco Sivieri  

Il Solstizio è in astronomia il momento in cui il sole raggiunge la massima o minima altezza sull'orizzonte. 

Nel corso di un anno il solstizio ricorre due volte, raggiunge il valore massimo d'estate, minimo d'inverno. 

In entrambi i casi rappresenta per molti popoli ancora oggi occasione di festività, di culto, di espressione di vita: è simbolo di potenza, di energia, di forza. Prova a ritrovare tutte queste componenti in una ride di Spinning® legando gli stati di benessere alla musica e al movimento cercando sincronizzazione tra quello che senti e quello che provi. Segreti e curiosità nei due giorni, quello più lungo e quello più corto, e all'interno di questi estremi tutta una vita, dove lo Spinning® program può diventare parte integrante. 

   

“Guarda le stelle! Guarda, guarda su verso il cielo! 

Oh, guarda la folla luminosa ferma nell’aria! 

Ecco i borghi della luce, le cittadelle rotanti!” 

The Starlight Night - Gerard Manley Hopkings (1844-1889)

 

16:00-16:50 - Ride - SAT02 BREATHE - Luciana Marcial

Il fuoco incontra il flusso e la presenza diventa potere in questa esperienza esaltante che ti trasporta attraverso le origini - e l'eredità vivente - del programma Spinning®. Il respiro è la tua ancora: il ritmo costante che accende l'energia, amplifica la tua volontà e trasforma la consapevolezza in forza muscolare. Pedala in armonia tra tranquillità e potenza, tra la calma del controllo e l'ondata di liberazione che ti rende libero. Con Luciana, attingerai all'alchimia dell'ossigeno e dello sforzo, trasformando la compostezza in sicurezza e il respiro in uno sforzo audace ed esplosivo. Ogni inspirazione ti porta più in profondità nella concentrazione; ogni espirazione ti spinge con forza e chiarezza. Senti la calma che stabilizza il tuo cuore, ma anche la potenza che accende la tua performance. Morbida ma implacabile. Radicata ma feroce. Centrata ma inarrestabile. Mentre la musica cresce e i pedali girano, respiriamo per liberarci, rinnovarci e elevarci.

 

17:15-18:30 - Ride -  SAT03 EUPHORIA - Josh Taylor  

Dove il vero sforzo accende la pura trascendenza

Il leggendario EUPHORIA Ride ritorna, rinato, reinventato e potenziato dall'eredità e dall'evoluzione di Spinning®. Entra nell'oscurità mentre il ritmo cala e l'energia cresce. Guidato dal Master Instructor e Global Brand Ambassador Josh Taylor, EUPHORIA Ride è un'esperienza di livello superiore progettata per risvegliare il tuo corpo, la tua mente e il tuo spirito.  

Non è solo una pedalata. È un viaggio di passione, potenza e liberazione, dove il ritmo guida il tuo cuore, la fatica alimenta la tua forza e le endorfine ti elevano oltre l'ordinario. Non sei solo. Pedalerai con una tribù globale di guerrieri agguerriti e affini, tutti alla ricerca dello stesso impulso, dello stesso fuoco, della stessa sensazione inarrestabile che si accende quando il movimento e la musica si scontrano in un ritmo perfetto. Forgiata dall'eredità iconica di EUPHORIA Ride e rinata attraverso l'innovazione, questa evoluzione porta tutto ciò che riguarda Spinning® a nuovi livelli: più alti, più difficili e più profondi che mai.  

Sotto la guida leggendaria e la narrazione di Josh, lo sforzo diventerà arte e la potenza diventerà trascendenza. Vieni e perditi nel ritmo. Supera i limiti. Ascendi nell'EUPHORIA.  

EUPHORIA Ride: rinata. Rinnovata. Un'esperienza che supererà le aspettative e diventerà una sensazione che riecheggerà per sempre.

 

SABATO 19 APRILE

10:00-10:50 - Ride - SUN01 F.R.E.E.D.O.M. - Rodrigo Vilches

 Feel
 Release
 Energize
 Elevate
 Drive
 Overcome
 Manifest 

Un viaggio in cui ogni battito racconta la tua storia... con Rodrigo Vilches. Entra in un mondo in cui ritmo, movimento ed emozione si fondono in un'esperienza indimenticabile.

F.R.E.E.D.O.M. celebra la libertà di interpretazione attraverso un viaggio musicale mozzafiato: ogni brano ti invita a esplorare la tua forza interiore e la tua espressività. Guidato dai 9 movimenti del programma Spinning®, questo percorso svela la vera essenza della libertà sulla bike. Senti l'energia, lasciati trasportare dalla musica e lascia che il tuo corpo fluisca con ogni battito, dove l'immaginazione incontra la performance e la passione si trasforma in potenza.

 

11:00-11:50 - Ride - SUN02 RIDE YOUR FANTASY - Barbara D’Onza 

"Fantasia è ogni forma in cui un pensiero prende vita e si manifesta. È colore in continua trasformazione. Fantasia è libertà."

‘Ride your Fantasy’ è un viaggio che prende vita attraverso il respiro dell'anima, trasformandosi in visioni e sensazioni. E’ la scintilla inarrestabile che accende il desiderio di esplorare l’inesplorato, che consente di fare la differenza dosando luce e dando profondità. Ogni pedalata è divenire e stare nel flusso, è una ascesa costante che trasforma il percorso interpretando con estro e genio una sensazione per renderla sogno. Un sogno condiviso, fatto di energie e cangianti sfumature, dove ognuno può riconocersi. "Ride your Fantasy” è libertà, capacità di superare logica e condizionamenti, di osare e immaginare l'impossibile rimanendo presente. In questa ride utilizza la tua fantasia per reinventarti, regalandoti una esperienza che nutre lo spirito e rinvigorisce il corpo, lasciando un’impronta di gioia e grande soddisfazione. 

"Non pedalare come hai sempre fatto, pedala dipingendo un sogno .. il nostro sogno.”

 

12:00-12:50 - Ride - SUN03 UNBOUND - Cesar Valera

Guidato dal ritmo, radicato nel battito primordiale dei tamburi di tutto il mondo, questo viaggio inizia attingendo al concetto di “Ubuntu” e poi si evolve in un percorso che incoraggia ogni partecipante a liberarsi dagli strati di aspettative, pressioni e prestazioni. Sarà uno spazio per sentire, muoversi, lasciar andare chi pensi di dover essere... e andare verso chi sei già.

 

13:00-13:50 - Ride - SUN04 CONNECTED - Gabriella Posch & Gergely Hajdu  

Una bike. Un respiro. Un battito cardiaco. C'è un momento in cui qualcosa cambia. Quando il tuo respiro si sincronizza con quello della persona accanto a te. Quando la musica non suona semplicemente, ma scorre attraverso di te. Quando ti rendi conto che non stai solo pedalando, ma sei parte di qualcosa di più grande. Prova questo viaggio trasformativo guidato dai Master Instructor Gabi Posch e Gergely Hajdu. Entra in contatto con te stesso. Entra in contatto con la tribù. Entra in contatto con l'energia che ci muove tutti. Questo non è solo un viaggio. È una connessione in movimento.

 

 

VISUALIZZA I CORRISPETTIVI VIEW THE FEES

 


Altri eventi