
Regolamento Eventi Spinning®
Fispin SSD a R.L.
anno 2019/2020
Premesso che
- Si definisce Centro Ufficiale Spinning® quel centro che utilizza solo Spinner® Bikes e la cui totalità degli istruttori è in possesso della certificazione Spinning® attiva ed insegna lo Spinning® program;
- Si definisce Master Class una ride effettuata all’interno di un centro Spinning® ufficiale e riconosciuto da Fispin, utilizzando solo le Spinner® bikes del centro e diretta ai clienti del centro. Potranno partecipare come presenter Master Instructor e Italian Spinning® Team. Master Instructor e membri dell'Italian Spinning® Team possono condurre le Master Class insieme. Durante la stessa giornata possono essere organizzate fino a due Master Class nello stesso centro.
- Può procedere all'organizzazione di un evento un centro affiliato entro marzo dell’anno in corso, salvo caso di nuova costituzione.
Possiamo suddividere gli eventi di Spinning®, organizzati o autorizzati da Fispin, in due diverse categorie:
- NATIONAL FISPIN ACADEMY EVENT
- SPINNING® EVENT
Condizioni comuni alle Master Class e a tutte le categorie di evento Spinning® :
- Devono essere utilizzate unicamente Spinner® Bike, la sede si riserva di valutare la fattibilità dell'evento sulla base del modello delle Spinner Bike usate; nel caso di Master Class si utilizzano solo le bike di proprietà del centro;
- I compensi dei presenter sono a carico dell’organizzatore secondo il tariffario ufficiale di seguito riportato;
- In caso di annullamento di una manifestazione l’organizzatore è tenuto al regolamento dei compensi dei presenter, salvo preventiva comunicazione data alla sede centrale e ai presenter stessi nei 7 giorni antecedenti l’evento;
- Non saranno autorizzati eventi nei 15 giorni antecedenti e conseguenti un National Fispin academy Event;
- Per la promozione e la diffusione di ogni master class/evento deve essere utilizzato lo specifico lay-out ufficiale, messo a disposizione da Fispin;
- Durante gli eventi potrà essere utilizzato il retropalco ufficiale messo a disposizione da Fispin, previa richiesta;
- Gli eventi saranno veicolati sul sito fispinacademy.it e sui social network, utilizzando i profili ed i canali istituzionali;
- I presenter ed eventuali altri istruttori presenti sul palco, devono indossare esclusivamente abbigliamento ufficiale Spinning®.
NATIONAL FISPIN ACADEMY EVENT :
Caratteristiche:
- Evento a carattere nazionale;
- Organizzato direttamente dalla sede centrale di Fispin SSD a R.L.;
- Tutti i partecipanti all’evento dovranno essere in regola con l'iscrizione a Fispin e il tesseramento ASI per l’anno in corso;
- Possono partecipare all’Evento come presenter Master Instructor ed Italian Spinning® Team;
- Fispin SSD a R.L. si riserva di decidere se assegnare o meno punteggio Cecs alle rides;
- Fispin SSD a R.L. si riserva di decider se organizzare o meno formazione.
SPINNING® EVENT:
Caratteristiche:
-
Evento a carattere regionale, di supporto allo sviluppo capillare del movimento, che vuole promuovere il programma Spinning® su tutto il territorio;
-
Può essere organizzato solo da un centro ufficiale Spinning® e riconosciuto da Fispin SSD a R.L.. Sarà necessario indicare un responsabile nel modulo “Proposta di Evento”;
-
Può essere organizzato all’interno del centro ufficiale Spinning® organizzatore o all’esterno presso piazze, palasport, etc.;
-
Dovrà partecipare come Presenter almeno un Master Instructor o un Italian Spinning® Team;
-
Potranno partecipare come presenter anche istruttori Advanced Level e Elitè Level (Star 2 e Star 3 "LIVE") , con la certificazione attiva da 18 mesi, iscritti a Fispin e tesserati ad ASI per l’anno in corso;
-
Potranno partecipare anche membri del Regional Team purchè a loro volta istruttori Advanced Level e Elitè Level (Star 2 e Star 3 "LIVE") , con la certificazione attiva da 18 mesi, iscritti a Fispin e tesserati ad ASI per l’anno in corso;
-
Master Instructor e membri dell'Italian Spinning® Team possono condurre ride insieme ma non con istruttori Advanced Level e Elitè Level (Star 2 e Star 3 "LIVE") o membri del Regional Team;
-
L’organizzatore potrà richiedere agli sponsor ufficiali di Fispin SSD a R.L. di partecipare e/o distribuire materiale informativo e/o gadget per i partecipanti;
-
L’organizzatore potrà richiedere la presenza dello stand per la vendita di abbigliamento, inviando una mail all’indirizzo eventi@fispinacademy.it, tale richiesta sarà poi valutata da Fispin;
-
Possono intervenire sponsor locali, purchè non in concorrenza diretta o indiretta con gli sponsor ufficiali di Fispin SSD a R.L. e previa autorizzazione da parte di quest'ultima;
- Questa tipologia di evento potrà movimentare il Registro CONI, nella sezione eventi sportivi. Per maggiori informazioni scrivere a eventi@fispinacademy.it.
MODALITA’:
- Step 1, compilazione del modulo
Compilare in tutte le sue parti la “Proposta di Evento”, scaricabile dal sito internet www.fispinacademy.it in area download;
- Step 2, invio del modulo
Invio del modulo compilato alla sede centrale tramite e-mail a eventi@fispinacademy.it preferibilmente 60 giorni prima della data prevista per l’evento;
- Step 3, valutazione della proposta di evento
La sede centrale valuterà la proposta in base al calendario formazione ed eventi in programma, oltre che alle specifiche dell’evento stesso, e fornirà la propria risposta via mail, entro 20 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta, insieme al lay out eventi. Sarà cura della sede centrale contattare direttamente i presenters richiesti e dare comunicazione della loro eventuale disponibilità all’organizzatore via mail, dopo di che qualsiasi accordo sarà preso direttamente tra l’organizzatore e il presenter.
- Step 4, rilascio dell'autorizzazione
Solo dopo che la sede centrale avrà provveduto ad atutorizzare definitivamente l'evento, potrà essere inviata la bozza della locandina all'indirizzo e-mail nicole@spinning.it. Tale locandina sarà poi pubblicata sui social e sul sito www.fispinacademy.it.
Di seguito le linee guida per una corretta compilazione delle locandine:
- Il lay out non deve essere nè modificato nè sostituito
- Le informazioni relative a presenter e ride devono essere inserite all'interno dell'apposito riquadro, al quale non possono essere fatte integrazioni grafiche
- I logo Spinning® non devono essere modificati nè aggiunti
- La location deve essere inserita nell'apposito riquadro
- E' possibile inserire logo di partner/sponsor nell'apposito riquadro solo in caso di previa autorizzazione avvenuta in fase di richiesta evento
In caso di inadempienza da parte dell’organizzazione rispetto alle condizioni sopra riportate, Fispin SSD a R.L. potrà insindacabilmente decidere di non ufficializzare l’evento, segnalare l’irregolarità o l’eventuale violazione nelle opportune sedi, e non autorizzare inoltre la partecipazione dei presenters richiesti.
Tariffario Ufficiale Anno 2019-2020
Italian Spinning® Team:
- 1 ora € 120,00;
- 2 ore (stesso giorno) € 180,00;
- 2 ore (su più giorni) € 210,00;
- Eventuale ora aggiuntiva € 60,00;
- Rimborso spese trasferta e vitto a carico dell’organizzazione;
- L’alloggio viene rimborsato solo per distanze superiori a 200 km;
Master Instructor:
- 1 ora € 200,00
- 2 ore (stesso giorno) € 350,00
- 2 ore (su più giorni) € 400,00
- Eventuale ora aggiuntiva 150 €
- Rimborso spese trasferta e vitto a carico dell’organizzazione;
- L’alloggio viene rimborsato solo per distanze superiori a 200 km;
In caso di lezioni che richiedano la presenza in contemporanea di due o più presenter, dovrà essere comunque corrisposta l’intera tariffa ad ogni singolo Presenter.
Le tariffe indicate sono lorde e /o imponibili IVA a seconda del regime fiscale del percipiente e dell'organizzatore.
Si precisa che i Master Instructor e gli Italian Spinning® Team hanno il dovere di riservarsi dal fare lezione nel caso in cui rilevino situazioni in contrasto con quanto previsto dal regolamento e che, in ogni caso, dovranno redigere ed inviare un feed back dettagliato sull’evento alla sede di Fispin SSD a R.L..